Una storia di famiglia dal 1985

Un po’ di noi.

Qui un tempo, dove oggi sorge SILENA, i nostri nonni contadini di montagna vivevano con semplicità seguendo il ritmo della natura.
Nel 1985 i nostri genitori rilevarono il "Moarhof" e dettero vita a una piccola pensione. Ciò che è rimasto dell’originale, dopo molto lavoro, impegno e dedizione, è il genius loci, lo spirito del luogo, grazie a un profondo e rispettoso legame con questa terra.
Nel 2017, noi fratelli Simon e Magdalena, abbiamo preso in mano il timone e abbiamo fatto un ulteriore passo, trasformando l’albergo tradizionale in SILENA, un luogo per noi di consapevolezza e soprattutto, di ispirazione per l’anima. Il cambiamento non è stato semplice, e c’è voluto molto coraggio: ma dopo molte notti insonni attanagliate da dubbi e perplessità, e grazie alla fiducia incondizionata dei nostri genitori, ci siamo resi conto che se avessimo voluto vivere ciò che è importante per noi, avremmo dovuto perseguire la nostra strada. E in cinque anni, abbiamo portato SILENA a essere ciò che è oggi, un luogo dedicato a chi cerca la pace assoluta e il gusto delle cose vere.
Ciò che non è mai mutato in questo lungo viaggio,
e non cambierà mai, è il concetto di ospitalità che da sempre è parte integrante della nostra famiglia.

Dove siamo

Boschi e montagne.

Valles è un luogo speciale, perché conserva un’autenticità alpina che si può toccare con mano. Il SILENA si trova ai margini del bosco. In estate, basta uscire a piedi dall’hotel per immergersi nella natura.
In inverno, lo stesso vale per gli sci: ski-in & ski-out senza deviazioni, senza confusione.

Studios & Suites

Ospitalità con stile.

SILENA si caratterizza per 48 camere connotate da tre stili diversi. Il legno chiaro e il profumo rilassante del pino cembro sono dedicati a chi cerca la leggerezza.
Il legno scuro intessuto da delicati motivi di libellule alle pareti è ideale per chi desidera un'atmosfera accogliente. I letti a tutta altezza e le vasche da bagno esterne sono destinate a chi vuole immergersi nel relax.

Atmosfera

Visione e radici.

SILENA gode di un’atmosfera particolare.
Da un lato emerge una dimensione tranquilla, profonda e per certi aspetti atipica in Alto Adige. E non è un caso. Magdalena ama la chiarezza, la leggerezza e la consapevolezza che deriva dalla cultura orientale. Simon è, dal canto suo, profondamente radicato alle tradizioni, alla natura e ai ritmi della Valle.

Attività

Dentro e fuori di te.

Passeggiate ed escursioni tra boschi e montagne. Sci o slittino direttamente dall'hotel. A piedi nudi nella rugiada del mattino. Oppure riposarsi, dipingere, piegare origami, leggere un buon libro.
Lo yoga alla luce delle montagne. Un respiro profondo. Ed essere semplicemente te stesso a contemplare Madre Natura.

SOLO ADULTI 14+

Un luogo di consapevolezza e pace.

Se stai immaginando uno spazio in cui prenderti il tempo che ti serve immerso nella pace e nel silenzio, SILENA è il rifugio che fa per te. Accogliamo solo ospiti dai quattordici anni in su che amano la tranquillità.

Delizie in cucina

Il cibo avvolgente e seducente. Come un abbraccio.

Le radici altoatesine si fondono nell'essenza della cucina italiana. In aggiunta, un tocco di leggerezza orientale. Colazione con vista sulle montagne. Un tè per sentirsi al meglio. Un vino che persiste nel tempo. E serate che hanno il sapore della convivialità.

Benessere e Spa

Il giardino e sul tetto.

Rooftop e Garden SPA, Onsen e piscina all'aperto, sauna a vapore e finlandese:
una dimensione spaziosa
per il riposo e il relax.

Il pensiero e l’architettura

SILENA è volutamente diverso.
C’è qualcosa d’insolito in noi, un modo di essere e di pensare che va oltre gli standard dell’ospitalità altoatesina. Perché ci piace guardare verso oriente, dove la luce si tinge di note leggere, silenziose, pacifiche. Allo stesso tempo siamo profondamente radicati alla nostra terra, a questi luoghi in cui la natura è ancora protagonista. È una questione di equilibrio, che ricerchiamo costantemente giorno dopo giorno e che si riflette anche nell’architettura che caratterizza SILENA.

Insieme agli architetti di -NOA- abbiamo voluto creare una dimensione unica, autentica e lontana dagli stilemi classici alpini.
Ambienti che sorprendono, spazi che respirano, oltre i soliti cliché.
Vienici a trovare, il tuo rifugio tra i monti è pronto ad accoglierti.

Dotazioni e informazioni

CAMERE

Ambienti, più che camere. Spazi dotati di tutti i comfort in cui trascorrere del tempo prezioso, il tuo. Alcune hanno il balcone, altre una sauna o una vasca da bagno privata: le tipologie di camere di SILENA sono varie come i gusti dei nostri ospiti.

IL PIACERE E IL SAPERE

Da noi la cultura del benessere non è un concetto astratto, ma un’energia positiva che si diffonde in ogni luogo. Così, oltre alle due aree SPA, una al piano terra e l’altra sul tetto, abbiamo allestito una biblioteca e diverse sale creative dove dar sfogo alle proprie idee. Perché la consapevolezza di sé va nutrita ogni giorno di più.

ACQUA, VAPORI, CURA

La salute, la distensione, l’armonia e la gioia. Le aree SPA di SILENA sono su due livelli distinti con un unico comun denominatore: sorella acqua. Al piano terra c’è una piscina esterna riscaldata a cui si può accedere dall’interno. Sul tetto c'è una piscina Onsen con acqua portata alla temperatura di 40°. Non mancano certo la
-sauna biologica alle erbe (45-60°)
-la sauna finlandese sul tetto (80-100°)
-il bagno turco
Infine, ti puoi affidare all’arte di chi sa massaggiare e trattare con la dovuta cura e attenzione il tuo corpo. Lasciati andare, sei in buone mani.

IL BUONO DA BERE E DEGUSTARE

Fin dal mattino SILENA dispensa piacere in forma di gusto. La prima colazione è una composizione di materie prime di assoluta qualità disposte con arte sul buffet. Se lo desideri, puoi scegliere i nostri piatti deliziosi à la carte. Durante il giorno il bistrot propone un piccolo ma raffinato menu. Di sera è servita la cena, che varia di giorno in giorno accompagnata da vini selezionati con maestria. Perciò la mezza pensione è più che mai consigliata. Nel pomeriggio dispensiamo, su ordinazione e a pagamento, torte e delizie sopraffine, mentre ogni giovedì Simon prepara il Kaiserschmarren, offerto con piacere a tutti gli ospiti che lo desiderano.

PARCHEGGIO

Hai la possibilità di scegliere se parcheggiare negli spazi esterni e gratuiti accanto alla Casa, oppure nel parcheggio sotterraneo al costo di 15 euro a notte. Alcune categorie di camere includono già il posto auto nello spazio sotterraneo.

OLTRE L’OZIO, IL MOVIMENTO

Sappiamo che sei qui per riposare, rilassarti, vivere momenti di dolcezza e serenità. Però sappi che, quando vuoi e se lo vuoi, organizziamo di giorno in giorno diversi corsi e attività del tutto gratuiti e molto stimolanti fra cui yoga, escursioni e intrattenimenti vari.

Naturalmente puoi anche usufruire della nostra palestra, dotata di manubri (da 4 a 20 kg, 22 kg, 24 kg), tapis roulant, cross trainer, pressa per le gambe, macchina per l’estensione delle gambe, cyclette reclinata, macchina multipower, spinning bike, vogatore e naturalmente anche palla da ginnastica, panca, ecc.

Posizione e dintorni

Ci troviamo a Valles, una piccola comunità di seicento anime, frazione di Rio Pusteria. Per noi è un villaggio alpino che ha saputo conservare nel tempo genuinità e autenticità. Non sono le solite parole abusate, ma stiamo parlando seriamente: siamo circondati da prati, montagne e animali che dalla fine della primavera agli inizi d’autunno pascolano tranquilli e beati nei campi tutt’intorno. Gli impianti di risalita dell'area sciistica ed escursionistica di Gitschberg-Jochtal (Rio Pusteria) sono a soli tre minuti a piedi. Stai già preparando le valigie?

Monaco di Baviera: 240 km
Innsbruck: 90 km
Verona: 200 km
Chiesa di san Giovanni a Rauni, Val di Funes: 40 km
Bressanone: 20 km
Brunico: 30 km
Bolzano: 50 km
Merano: 93 km

Generazioni ospitali

SILENA è una storia di famiglia che si tramanda di generazione in generazione.
Tutto inizia con i nonni contadini che sanno qual è il valore genuino di ogni cosa.
E poi papà Josef, che insieme a mamma Ida nel 1985 rileva il Moarhof e lo trasforma in una pensione. Adesso tocca a noi figli Magdalena e Simon che nel 2017 decidiamo di trasformare la pensione nell’attuale SILENA. Nuova architettura, nuovo concetto e nuovo nome per una storia che ha ancora molto da dire.

Sostenibilità concreta

Per noi la sostenibilità non è uno stato, ma un processo. È un percorso consapevole che intraprendiamo ogni giorno, con tante piccole decisioni e il grande obiettivo di assumerci le nostre responsabilità: per l'ambiente, per la nostra regione e per voi, ospiti consapevoli.

Per rendere questo impegno comprensibile e verificabile, siamo certificati da due sistemi di sostenibilità riconosciuti.

GreenSign: il nostro percorso con il sigillo verde

La sostenibilità per noi è molto più di una bella sensazione. È un percorso che scegliamo consapevolmente – con responsabilità, trasparenza e il desiderio di migliorarci continuamente.

Per questo motivo, sottoponiamo regolarmente le nostre azioni a verifiche – da parte di GreenSign, un sistema di certificazione indipendente per hotel sostenibili.

Il riconoscimento si basa su criteri completi in ambiti come:

  • tutela dell’ambiente e delle risorse

  • valore aggiunto regionale

  • responsabilità sociale

  • gestione della qualità e dell’ambiente

  • soddisfazione degli ospiti e cultura aziendale

GreenSign valuta non solo dove siamo oggi, ma ci accompagna anche nel pensare al futuro.
Con ogni passo che facciamo, il nostro hotel diventa un po’ più consapevole.

Sostenibilità con senso di appartenenza: il Marchio di Sostenibilità Alto Adige

Il nostro legame con il territorio è profondo. Si riflette nella scelta dei nostri prodotti, nella collaborazione con partner locali – e nel modo in cui gestiamo il nostro hotel.

Il fatto che percorriamo questo cammino con consapevolezza e coerenza è reso visibile dal Marchio di Sostenibilità Alto Adige.

Ideato da IDM Alto Adige, si basa sugli standard globali del Global Sustainable Tourism Council (GSTC) – quindi riconosciuto a livello internazionale, ma con radici ben salde nella nostra regione.

Siamo orgogliosi di aver raggiunto il Livello 3, il massimo riconoscimento. Questo sigillo viene conferito solo alle strutture che vivono la sostenibilità in modo olistico – sul piano ecologico, economico e sociale.

Cosa significa concretamente:

  • Agiamo in modo attento alle risorse e con uno sguardo al futuro

  • Promuoviamo il valore aggiunto locale e condizioni di lavoro eque

  • Ci assumiamo la responsabilità verso l’ambiente e la comunità

  • E ci impegniamo a migliorarci continuamente – nel piccolo e nel grande

Perché è importante?
Perché la vera sostenibilità deve essere trasparente. Perché la fiducia conta.
E perché siamo convinti che chi desidera vivere in modo consapevole, debba anche viaggiare in modo consapevole.

Highlights e servizi

QUALCOSA DI SPECIALE

  • Piscina riscaldata Onsen sul tetto

  • Ogni settimana il “Kaiserschmarrn” con Simon, l’escursione a piedi e il cinema all'aperto d’estate, l’aperitivo serale e molto altro ancora

  • Posizione ideale per iniziare le escursioni direttamente dall'hotel

  • Ski-in & ski-out

  • Spazio per gli sci con armadietto riscaldato

  • Almencard

  • Angolo creativo

  • Design confortevole e di qualità


SOGGIORNO

  • Ambiente accogliente e personalizzato con stile

  • parcheggio, W-LAN

  • Trasferimento dalla stazione ferroviaria da/per Fortezza (20€ per corsa)

  • Deposito bici con serratura per la tua bicicletta

  • Armadietto per sci e attrezzatura con serratura e riscaldato

  • Biblioteca con oltre mille libri

  • Camere e suite con atmosfera unica

  • Pace, beatitudine e profondo relax


SILENA SPA

  • Un ambiente armonioso con tanto di trattamenti e massaggi

  • Sauna finlandese, bagno turco, biosauna

  • Piscina interna riscaldata

  • Piscina a sfioro esterna riscaldata

  • Piscina Onsen calda sul tetto (40 °C) con vista panoramica sulle montagne

  • Sale relax, caminetti

  • Infusi giornalieri in sauna e audio cinema


GUSTO GOURMET

  • Ricca colazione a base di prodotti tipici fino alle 11:00

  • Menu di 5 portate di soul food la sera, da scegliere à la carte

  • La cucina naturale altoatesina incontra l'Italia e il mondo


IN CAMMINO A PIEDI E CON LA MENTE

  • 5 escursioni guidate a settimana

  • Sessione giornaliera di yoga

  • 1 sessione di meditazione a settimana, escursione di respirazione in estate e molto altro

  • Attività sportive impegnative in montagna