SILENA Bucketlist

Ci piace. E lo facciamo
anche noi.

Pssst… segreto tra noi: chi parte dal SILENA senza questa bucket list probabilmente si è perso qualcosa. O forse anche no,
perché il “Dolce Far Niente” è un vero e proprio “To Do” al SILENA.
Qui ti sveliamo in anticipo i nostri angoli e le attività più amate.

Godersi il Kaiserschmarren.

Cucinato da Simon in persona, direttamente sul fornello a legna. Ogni giovedì.

Le marmotte salutano.

Ideale per la tua camminata al
Rifugio Bressanone.

Su, infilati le ciaspole.

Le scarpe normali le porti tutto l’anno, no? Allora su, infilati le ciaspole e sali in montagna! La guida Steffi ti accompagna volentieri.

Chi ha fatto girare le ruote di preghiera?

Sì, ci sono davvero nella nostra lobby.
Dai, girane una.

Provati il Kneipp.

Sì, proprio dietro al SILENA c’è un bacino Kneipp naturale, brrrrr…
una freschezza pazzesca!

Prendi fiato.

Dove si respira meglio che nelle nostre montagne? Forse in nessun posto.
Mettilo alla prova nella nostra escursione del respiro.

Fai un salto in malga.

Sì, dal SILENA sei già sulla Fane Alm in poco meno di un'ora. Cosa c'è lassù?
Ma certo, anche una birra bianca..

Visitare Brunico
& Bressanone.

Passeggiare per il vicolo storico di Brunico, ammirare il Duomo a Bressanone – le due città più belle dell’Alto Adige sono a due passi dal SILENA. Certo, con la macchina.

D'inverno: Di buon'ora sulle piste.

Il Silena è direttamente ski-in/ski-out.
Per questo consigliamo a tutti gli sportivi di iniziare la giornata alle 7:50.

Buuuongiorno: il sole sta sorgendo!

Perfetta per chi ama svegliarsi presto:
la camminata all’alba verso gli
"Omini di pietra".